Questa è la pagina della Comunità Veneta di OpenStreetMap. La mappatura è un'attività sociale: è interessante incontrarsi, condividere idee ed esperienze non solo per creare una mappa libera della nostra regione, ma anche per usarla: nei navigatori satellitari, in bici, per fini turistici.
30 ott. 2015 - Incontro preparatorio del mapping party a Volta Mantovana che si svolgerà il 7 novembre 2015 (conferenza a Palazzo Gonzaga, sede del comune) Sito di riferimento della manifestazione.
Comunità: Il lato "umano" della mappa: tutte le persone che collaborano alla mappatura della regione Veneto, ed i link alle loro pagine personali;
Da fare: Ciò che c'è ancora "da fare" per completare la mappatura della nostra regione;
Stato progetto: Pagina per monitorare lo stato della mappatura. In altre parole: a che punto siamo?
Guide e documentazione: La pagina dove organizzare dal punto di vista tecnico la mappatura: convenzioni, tag, ecc.;
Collaborazioni
È molto importante per la comunità veneta di OpenStreetMap avviare collaborazioni con enti, associazioni ed aziende che direttamente o indirettamente possono trarre vantaggio dall'utilizzo/integrazione di mappe libere. Sarebbe opportuno avviare attività di collaborazione con: