IT:Featured images/Jul-Sep 2013
Jump to navigation
Jump to search
Queste sono immagini degne di nota che sono state segnalate come i migliori esempi di mappatura in OpenStreetMap o come utile dimostrazione del progetto OpenStreetMap.
Se conosci un'altra immagine di qualità, la puoi nominare in Proposte di immagini di qualità (en).
← da luglio a settembre 2012 | ← da aprile a giugno 2013 | da ottobre a dicembre 2013 → | da luglio a settembre 2014 → |
Galleria di immagini notevoli, da luglio a settembre 2013
-
2013, settimana 27
-
2013, settimana 28
-
2013, settimana 29
-
2013, settimana 30
-
2013, settimana 31
-
2013, settimana 32
-
2013, settimana 33
-
2013, settimana 34
-
2013, settimana 35
-
2013, settimana 36
-
2013, settimana 37
-
2013, settimana 38
-
2013, settimana 39
Dettagli e didascalie
Settimana 27 (da lunedì 1 luglio 2013 a domenica 7 luglio 2013) [Edit]
- English : No volcanic eruptions, no wildfires, but burning passion of OpenStreetMap volunteers – represented by a map showing the colourised node density of OpenStreetMap data. Alternative views: full world as slippy map, full world as single image (67 Mpx, 1 MiB); full world scaled down, more info how this was created.
- italiano : Nessuna eruzione vulcanica, nessun incendio, ma la passione che infiamma i volontari di OpenStreetMap, rappresentata su una mappa che mostra a colori la densità dei nodi nei dati di OpenStreetMap. Rappresentazioni alternative: tutto il mondo come slippy map, tutto il mondo come immagine singola (67 Mpx, 1 MiB); tutto il mondo ridotto, ulteriori informazioni sulla creazione (in inglese).
Settimana 28 (da lunedì 8 luglio 2013 a domenica 14 luglio 2013) [Edit]
- English : A modified 'standard' view of OpenStreetMap to reveal coverage worldwide on low zoom levels. Those (0–8) have essentially been created from scaling down tiles (slightly modified and without labels) of zoom level 9 and adding the labels afterwards. This experiment by Frederik Ramm can be viewed as a zoomable map (comparison via “+” on the right); more details of the technical approach.
- italiano : Una vista "standard" modificata di OpenStreetMap per rivelare la copertura mondiale a bassi livelli di zoom. Quelli da 0 a 8 sono stati creati essenzialmente riducendo le tile del livello di zoom 9 (leggermente modificate e senza etichette) e aggiungendo le etichette in seguito. Questo esperimento di Frederik Ramm può essere visto come mappa zoomabile (confrontare con «+» sulla destra); ulteriori dettagli sull'approccio tecnico (in inglese).
Settimana 29 (da lunedì 15 luglio 2013 a domenica 21 luglio 2013) [Edit]
- English : Large curved labels on a mountain range (Stubaier Alpen
Stubaier Alpen shown here). The diagram illustrates how this cartographic effect could be achieved in an automated rendering process based on OpenStreetMap's raw geospatial data. Shown position on a slippy map, process description.
- italiano : Grandi etichette curvate su una catena montuosa (Stubaier Alpen
Stubaier Alpen mostrata qui). Il diagramma illustra come questo effetto cartografico può essere ottenuto in un processo di rendering automatico basato sui dati geospaziali grezzi di OpenStreetMap. Mostra la posizione su una slippy map, descrizione del procedimento (in inglese).
Settimana 30 (da lunedì 22 luglio 2013 a domenica 28 luglio 2013) [Edit]
- English : Overly complicated access restrictions (delivery, taxi at specific times and bicycle) to a pedestrianised area demonstrate that making a map is sometimes not simple but often funny.
- italiano : Divieti di accesso eccessivamente complicati (carico/scarico, taxi a orari specifici e biciclette) in un'area pedonale dimostrano che fare una mappa talvolta non è semplice ma spesso è divertente.
Settimana 31 (da lunedì 29 luglio 2013 a domenica 4 agosto 2013) [Edit]
- English : A project of Brazil's biggest city São Paulo is using OpenStreetMap! “Mapeamento Colaborativo - Gestão Urbana SP” (Collaborative Mapping - Urban Management SP) allows the residents to locate urban problems and suggest solutions.
- italiano : Un progetto della più grande città brasiliana São Paulo usa OpenStreetMap! “Mapeamento Colaborativo - Gestão Urbana SP” permette ai residenti di segnalare problemi della città e di suggerire soluzioni.
Settimana 32 (da lunedì 5 agosto 2013 a domenica 11 agosto 2013) [Edit]
- English : "Dal gps alla montagna" mapping party, an event in the mountains of Trentino, Italy. About 70 people attended, including Trentino Alpine Club who have announced that they release their hiking network data (page in Italian) under the ODbL.
- italiano : "Dal gps alla montagna", mapping party lungo i sentieri della valle di Daone (Trentino). Circa 70 persone hanno partecipato. Durante la manifestazione è stato anche comunicato il cambio di licenza dei dati dei sentieri SAT (Società degli Alpinisti Tridentini) che ora sono disponibili con licenza ODbL.
Settimana 33 (da lunedì 12 agosto 2013 a domenica 18 agosto 2013) [Edit]
- English : All around the world we celebrated the OpenStreetMap 9th Anniversary Birthday party. In Japan they kept up their run of interesting cakes, with a fruity one this year!
- italiano : In tutto il mondo celebriamo il nono compleanno di OpenStreetMap. In Giappone hanno continuato la loro serie di interessanti torte, con una alla frutta quest'anno!
Settimana 34 (da lunedì 19 agosto 2013 a domenica 25 agosto 2013) [Edit]
- English : Mappers, users and developers from Baltic States, Russia, Finland and other countries gathered at the SOTM Baltics 2013 OSM local conference in Tartu, Estonia
- italiano : Mappatori, utenti e sviluppatori dagli Stati Baltici, Russia, Finlandia e altri Paesi si sono riuniti a SOTM Baltics 2013 la locale conferenza di OSM a Tartu, Estonia.
Settimana 35 (da lunedì 26 agosto 2013 a domenica 1 settembre 2013) [Edit]
- English : While out mapping the world OSM mappers come across some curious things. Shown here: a wooden trough fed by water from the rain gutter of a hut. Possibly it is a watering place for animals.
- italiano : Mentre sono fuori a mappare il mondo, i mappatori di OSM incontrano cose curiose. Qui, un tronco d'albero riempito d'acqua dalla grondaia di una capanna. Probabilmente è un abbeveratoio per animali.
Settimana 36 (da lunedì 2 settembre 2013 a domenica 8 settembre 2013) [Edit]
- English : OSM contributor Hawkeye admiring his laser-etched acrylic map (bounding box at OSM.org) of OpenStreetMap buildings in central Glasgow, made at the MAKLab
MAKLab in The Lighthouse, Glasgow.
- italiano : L'utente Hawkeye ammira la sua mappa degli edifici di OpenStreetMap nel centro di Glasgow incisa con il laser (bounding box su OSM.org), creata al MAKLab
MAKLab presso The Lighthouse a Glasgow.
Settimana 37 (da lunedì 9 settembre 2013 a domenica 15 settembre 2013) [Edit]
- English : State Of The Map 2013, the annual OpenStreetMap conference, was held in Birmingham, England, from 6th to 8th September 2013.
- italiano : State Of The Map 2013, la conferenza annuale di OpenStreetMap, si è svolta a Birmingham, in Inghilterra, dal 6 all'8 settembre 2013.
Settimana 38 (da lunedì 16 settembre 2013 a domenica 22 settembre 2013) [Edit]
- English : Stamen have produced a map on a billboard using their watercolour style and OpenStreetMap data. Perhaps the largest OSM map ever
- italiano : Gli Stamen hanno prodotto una mappa su un cartellone usando il loro stile acquarello e i dati di OpenStreetMap. Forse la più grande mappa di OSM mai creata.
Settimana 39 (da lunedì 23 settembre 2013 a domenica 29 settembre 2013) [Edit]
- English : The TIGER Battlegrid map shows colourful grid squares (orange for urban, green for countryside) for parts of the U.S. where more TIGER fixup work is needed by comparing with the newer TIGER 2012 data. Read more on this blog post
- italiano : La mappa TIGER Battlegrid mostra una griglia di quadrati colorati (arancione per la città, verde per la campagna) per le parti degli Stati Uniti dove serve più lavoro di correzione dei dati TIGER confrontando i nuovi dati TIGER 2012. Maggiori informazioni in questo blog (in inglese).